Capodanno a Saint Martin


Saint Martin è una delle mete dei Caraibi che si stanno sempre più affermando per la scelta dei viaggi al caldo e non solo per il periodo natalizio. Il Capodanno a Saint Martin si presenta particolarmente suggestivo per le coppie anche se l’ospitalità caraibica saprà mettere a proprio agio anche le famiglie o i gruppi di amici.

gli scenari suggestivi di Saint Martin per festeggiare il Capodanno

Ci troviamo a fare i conti con una destinazione lussuosa e con hotel e strutture ricettive di livello e per questo motivo è difficle trovare soluzioni economiche soprattutto in questo periodo dell’anno. Sicuramente non rimarrete delusi e non solo perchè state festeggiando il capodanno al caldo dei Caraibi: Saint Martin è una località davvero piacevole che saprà conquistarti durante il tuo soggiorno.
Prima di proseguire oltre facciamo il punto sugli aspetti geografici e politici dell’isola: ci troviamo nell’arcipelago delle Piccole Antille ed ha una superficie complessiva di 87 km². La particolarità è che l’isola è suddivisa in 2 stati diversi:

  • quella meridionale, noto anche come Sint Maarten, è legata alla cultura olandese, con un area di 34 km².
  • quella settentrionale, conosciuta come Saint Martin, aveva come riferimento invece la Francia, si sviluppa sui restanti 53. km².

Sull’isola c’è un solo aeroporto internazionale, il Princess Juliana International Airport, che si trova nella zona olandese: a meno di 10 km di distanza dalle 2 capitali. Una particolarità dell’aeroporto è che si trova vicino alla spaggia di Maho Beach e dista circa 200 metri dal mare: questo fa sì che molte persone freequentano questa spaggia di sabbia bianca per assitere ali arrivi e alle partenze dei voli , trovandosi a breve distanza dagli aere inatterraggio o in partenza. Questa particolrità è diventata anche un aspetto caratterizzante di Saint Mrtin e non mancano foto e video online che immortalano le partenze e gli arrivi dei voli a St. Martin.
Viste le dimensioni ridotte è frequente passare il confine anche più volte nello stesso giorno, ma prorpio per questo motivo si viaggia senza alcuni problemi, visto che non si registrano particolari pericoli a livello di sicurezza.
Le sotanziali differenze fra le 2 zone è che quella olandese rappresenta quella più mondana e con maggiori proposte a livello di attività ricreative e notturne, mentre nell’area francese si conserva l’aspetto più tradizionale caraibico.
Una delle cose più affascinanti dell’Isola di Saint Martin è costutuita dalla ricchezza della vegetazione ricca di palme di palme ed è bello visitare anche le zone più intrne del teritorio alla scoperta di zone meno frequentate ma in grad di offrire omunque tante emozioni.
Un aspetto che può venire utile per i viaggiatori europei, è che gli effetti della colonizzazione di Olanda e Francia hanno lasciato importanti influenze ed abitudini: per questo è facile in genere ambientarsi rispetto ad altri paesi dei Caraibi.
Viste le dimensioni riddotte della superfice di San Martin, circa 1/3 dell’Isola d’Elba e il doppio di Ischia, è facile vistare e scoprire le spiagge e gli angoli più suggestivi di questo piccolo angolo di Paradiso: per chi vuole trascorre un piacevole Capodanno al caldo, San Martin ha molto da offrire sia a livello naturalistico che a livello di vita notturna. Sole e mare alla mattina e alla sera misica e balli possono essere una soluzione per inziare nel migliore dei modi il nuovo anno !

mare azzurro e natura ricogliosa ti affascineranno nel viaggio a Saint Martin

Di seguito abbiamo introdotto un piccolo vademecum che potrebbe risutare utile nel caso tu decida di festeggiare il tuo Capodanno a St. Martin:

  • Docuumenti di viaggio

È consigliato usare il passaporto per l’ingresso sull’isola.
L’areoporto Princess Juliana International Airport si trova a meno di 10 km di distanza dalle 2 città principali della parte olandese e di quella francese. I tempi del volo aereo sono generalmente abbastana lunghi e si consiglia di verificare al mmento della prenotazione gli scali effettuati per raggiungere Saint Martin.
Arrivati sull’isola è consigliabile organizzarsi per il noleggio di un auto o di una moto per poter muoversi a proprio piacimento. Esistono pure dei piccoli autobus per gli spostamenti, per una soluzione più economica.
Si consiglia di avere cn sè un adattatore di corrente in quanto nella zona francese la corrente è a 220 V con le prese alla francese, mentre nella parte olandese sono utilizzati quelli a 110 V con le prese americane.

  • Clima

Il clima di Saint Martin è perfetto per trascorrere il Capodanno al caldo ed il mese di dicembre e gennaio rientrano fra i migliori dell’anno per visitare il paese.
La stagione miglore è quella per noi invernale fino all’inzio primavera, ma il clima dell’isola è buono in tutti i periodi dell’anno. In questa stagione è anche il periodo più frequentato da turisti, magari questo può essere un piccolo inconveniente per chi cerca relax ed una vacanza più tranquilla, ma è possibile comunque ritagliarsi il proprio spazio soprattutto nella zona francese.

<!-Weather in Marigot, Dominica on your site – HTML code – weatherforecastmap.com –>

<!-end of code–>

  • Fuso orario

Saint Matin rientra come fuso orario nell’UTC-4 e quindi rispetto all’Italia si trova con 5 ore in meno ( mezzogiorno in Italia corrisponde alle 7.00 di mattina sull’isola) che diventano 6 durante il periodo della nostra ora legale

Ora Marigot

  • Moneta

All’atto pratico non ci sono particolari problemi di valuta: Euro e Dollaro sono accettati praticamente in tutti i posti, ed in genere scambiati alla pari (1 € – 1$ ). Non esistono particolari problemi per l’utilizzo di Bancomat e carte di credito, soprattutto nei centri più importanti di Saint Martin.

  • Principali città

Ci troviamo in un territorio che nonostante le piccole dimensioni è dotata di 2 capitali.
La città più popolosa dell’isola è Philipsburg; la capitale della zona olandese.
Questo è il luogo più indicato per fare vita mondana e dedicarsi allo shopping oppure passare la serata al Casinò o nei locali. Per chi vuole una soluzione di vita più frenetica o fare acquisti èla migliore soluzione offerta dall’isola e Front Street è il principlae punto di riferimento. Ci troviamo comunque in una località piccola considerando anche il fatto che Saint Martin ha una popolazione al di sotto dei 100 mil abitanti.
Marigot è la capitale della zona francese dell’iola, ed è una piccola località svuilluppatasi da un villaggio di pescatori sulla baia e dominata dall’alto da Fort Saint Louis, che costituisce anche il mnumento più grande dell’isola. Si tratta di un forte realizzato per proteggere la città durante il periodo coloniale, ed oggi è un importante attrazione turistica, dove è possibile ammirare uno splendido panorama su ttutta la baia sottostante.
Si tratta di un piccolo centro che conserva abitudini locali, con bistrot allla francese ed al mercoleì o al sabato non mancare di scoprire “100 Mile Diet” il mercato su Boulevard de France dove è possibile trovare i prodotit alimentiari freschi ( frutta, verdura, pesce … ) ed anche manufatti tradizionali o di artisti che vivono nell’isola.
Quarter-d’Orleans e Grand Case sno altre 2 località più piccole che puoi facilmente raggiungere e dove puoi soggiornare: la seconda è nota come località per i soui ristoranti dove si può mangare prelibatzze di pesce e dove si incntrano le diverse culture culinarie, fra francese, italiano, creolo e locale. Il Quarter-d’Orleans è stato il primo insediamento francese sull’isola, dove è possibile trovare ancora edifici storici originali.

Marigot Bay uno scorcio incentecole di Saint Martin

  • Sport

Per gli appassionati di sport, Saint Martin offre tantissime soluzioni sia agli appassionati delle attivtà di acqua che di terra. Essendo una località a forte vocazione turistica, non mancano le strutture per offrire divertimento ai visitarori di questa piccola isola dei Caraibi.
Iniziando a vedere gli sport legati al mare ed all’acqua è possibile praticare:

Surf
Windsurf
Snorkeling
Sci nautico
Scooter d’acqua
Kitesurf
Canoa
Flyboard
Pesca d’altura
Imersioni

Per chi preferisce tenere i “ piedi per terra “ gli sport che è possibile praticare sono:

Mountanbike e ciloturismo
Escursioni a cavallo
Golf
Parapendio

Non è difficile trovare soluzioni per praticare sport a Saint Martin: l’offerta è ampia e garantisce varie soluzioni di divertimento per trascorrere un piacevole soggiorno.
Non scordiamo che ci troviamo in un isola che dispone di un mare azzurro e cristallino e con spiagge bianchssime per trascorrere iin realx la propria vacanza. Possiamo inoltre scoprire le 37 spiagge presenti sul perimetro dell’isola per scoprire gli scorci più interrssanti di questo gioiello dei Caraibi: da Marigot è facile raggiungere Friar’s Bay o Baie de Grand Case.

Sei pronto/a per il Capodanno a Saint Martin ? Per chi cerca un viaggio di fine anno al caldo questa piccola isola dei Caraibi ha molto da offrire per trascorrere una piacevole vacanza con acque cristalline e spiagge bianchssime. Il fatto che l’isola sia suddivisa fra la zona francese e quella olandese, offre anche la giusta opportunità per scegliere un viaggio di Capodanno all’insegna del relax optando per la zona nord francfona oppure quella più mondana e piena di attività diurne e notturne della parte olandese.. Alternarsi da una parte all’altra può essere il gisuto mix per crearsi una vacanza rigenerante e divertente sotto tutti gli aspetti.
Il Capodanno a Saint Martin ti permetterà di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in spiaggia o nei locali per ballare tutta la notte in una atmosfera davvero suggestiva: la magia dei Caraibi saprà coinvolgerti per un esperienza davvero unica !

Sommario
Capodanno a Saint Martin
Articolo
Capodanno a Saint Martin
Descrizione
Parti per il Capodanno a Saint Martin al caldo dei Caraibi per un viaggio da sogno a base di mare, sole e musica latina
Autore
Company
Buoni Frutti
Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *