Capodanno Venezia


Le magiche atmosfere di una città unica al mondo come Venezia sono certamentemte da provare a vivere a Capodanno: camminare per le strette vie, superare i ponti e le calle per poi giungere nello splendore di Piazza San Marco illuminata da migliaia di luci e trovare una città in festa è come entrare in una vera fiaba !

venezia di notte

Questa à la magia di Venezia, una città baciata dal mare, che sorge su una laguna e che può vantare una storia importante da offrire ai propri ospiti.
Pe chi ha in programma di organizzare il Capodanno a Venezia, fa certamente bene a optare su questa scelta: la città è davvero fantastica per tanti aspetti e difficilmente resterai deluso/a della decisione presa.
Sono tante le città che fanno leva sul romanticismo e l’amore per promuoversi, ma certamente il fascino di Venezia è del tutto particolare e diverso da tutte le altre città del mondo: se vuoi sorprendere la tua fidanzata o la tua compagna approfitta del Capodanno per trascorrere una vacanza in laguna e potrai coccolarla e darle le giuste attenzioni, che magari sono mancate per 1000 motivi nell’ultimo periodo.
Se il periodo delle feste di Natale è certamente indicato per le coppie, la città è organizzata a ricevere sia le famiglie che i gruppi di amici: è una località con una forte vocazione turistica e con qualunque compagnia di viaggio ti sposterai, non avrai problemi per trovare soluzioni adeguate alle tue necessità!
Il punto di riferimento del Capodanno a Venezia è Piazza San Marco che è anche lo spazio più grande all’interno della città: a mezzanotte saranno poi i fuochi d’artificio lanciati di fronte all’Isola della Giudecca a far risplendere tutta la cornice del canale con uno scintillio di luci e colori, ricreando uno spettacolo davvero incantevole ed apprezzato da grandi e piccini.

piazza san marco a venezia venezia con l'acqua alta

La Serenissima conta una storia unica ed ha molto da mostrare al di là degli itinerari turistici: chi può approfittare di qualche giorno in più di vacanza può scegliere di scoprire la Venezia più segreta che ha tanto da offrire all’ospite che ha voglia di farsi ammaliare da tanta bellezza.
La zona certamente più conosciuta della città è quella del Sestriere San Marco, il più centrale dei 6 quartieri di Venezia e dove si trova il cuore politico, amministrativo e religioso della antica repubblica, ma i percorsi che possono portarti a scoprire i Sestieri di Castello. Cannareggio, Dorsoduro, San Polo e Santa Croce hanno molto da offrire al viaggiatore più attento che ha voglia di scoprire la città guardandola con occhi più attenti e meno frettolosi.
Se dopo un bel giro con la compagna non sei ancora riuscito a riappacificarti con lei, devi averla davvero fatta grossa, ma non preoccuparti perchè hai ancora un altro asso nella manica da poterti giocare con un giro in gondola ammirado insieme tutta la bellezza del Canal Grande e dei palazzi che lo fiancheggiano ! Stiamo scherzando, ma certamente gli scenari che offre Venezia sono davvero speciali per passare una piacevole vacanza con la propria compagna o il propriocompagno !
E non mancano poi le tentazioni per la gola: potrai fare affidamento anche su di una lunga tradizione culinaria ed enologica per tentare il tuo partner con i piaceri della buona tavola: riso, polenta, verdura e pesce caratterizzano gran parte dei piatti della cucina tradizionale e potrai accompagnare il tutto con i vini del territorio di Venezia o altri molto prelibati provenienti dal Veneto: la tradizione enogastronomica è certamente un fiore all’occhiello da apprezzare in questi giorni delle feste di Natale, quando concedersi uno sfizio in più è certamente ammesso !

vista della laguna di venezia ponte del rialto a venezia

Di seguito abbiamo realizzato un piccolo vademecum che può tornarti utile durante il tuo periodo di vacanza per Natale o per il prossimo Capodanno a Venezia


La città di venezia è una delle più note e conosciute al mondo: ogni anno milioni di turisti provenienti da ogni angolo del pianeta, raggiungono la laguna per ammirare le bellezze architettoniche di questa città nata e che vive ancora oggi sulle acque dell’Adriatico.
La città ha inoltre molto da offrire a livello culturale ed artistico, con musei, teatri, cinema e tutti ciò che ha a che vedere con le arti in generale. Chi coltiva queste passioni, può approfittare del Capodanno per fare delle visite mirate, ma non mancheranno comunque altre iniziative per permetterti di passare un intensa vacanza. Sono tanti i nomi di artisti che hanno legato il loro nome alla città come Tiziano per la pittura o Goldoni per la letteratura ed i teatro: la Serenissima è sempre stata fonte di ispirazione di grandi artisti degli utlimi secoli. Le bellezze della città sono state certamente fonte di ispirazione anche per Giacomo Girolamo Casanova, figura poliedrica dotata dal grande fascino che è passato alla storia per le sua abilità di seduzione per il gentil sesso.Un mix di cultura, arte e mondanità che si respira ancora oggi visitando la città, e questo certamente serve ad accrescere il fascino della Serenissima ancora oggi nel mondo.
Altro aspetto certamente attraente ed affascinante per scegliere di passare il Capodanno a Venezia è offerto dal Casinò: nella sede storica di Palazzo Vendramin Calergi sul Canal Grande o in quella più nuova di Ca’ Noghera nelle vicinanze dell’aeroporto, è possibile giocare e divertirsi passando dalla roulette alle più moderne slot machine. Palazzo Vendramin offre principalmente i giochi più tradizionali come roulette, chemin de fer, blasck jack e la sede meriterebbe una visita solo per ammirare gli arredi e gli affreschi proposti, indipendentemente dalla volgia dell’azzardo! La sera del 31 dicembre il Casinò di Venezia è aperto e può costuituire una soluzione per festeggiare l’arrivo del nuovo anno: possibilità da tener presente, anche se è facile trovare tanta gente !

Per entrare già nelle magiche atmosfere del Capodanno di Venezia, di seguito puoi trovare una coppia di video dei festeggiamenti del 31 dicembre per iniziare ad assaporare il clima della festa

Ed oltre alla musica, ecco scintillare i colori dei fuochi d’artificio sul Canal Grande che illuminano tutte venezia e si rispecchiano nelle acque del mare

E se appena tornato/a a casa, si farà sentire la nostalgia della Serenissima, non temere: il Carnevale sta per arrivare e potrai così organizzarti per ripartire nel giro di qualche settimana per ritrovare la città in un clima di festa e potrai apprezzare nuovamente quella magica atmosfera della notte veneziana fatta di luci tenue con colori pallidi e dal sapore di salmastro che la rendono una città speciale ed unica al mondo !

Sommario
Capodanno Venezia
Articolo
Capodanno Venezia
Descrizione
Gli scenari di una delle più belle e famose città del mondo per vivere il Capodanno a Venezia fra cultura e divertimento
Autore
Company
Buoni Frutti
Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *