Le città d’arte costituiscono un patrimonio culturare italiano e mondiale di assoluto rispetto, e le vacanze di Natale e il Capodanno rappresentano certamente una validssima opportunità per visitare questi gioielli storici ed artistici della nostra Italia. Abbiamo parlato più nel dettaglio delle più importanti e conosciute città d’arte come Roma e Milano, ed in questa sezione invece vogliamo dare maggiore risalto ad altre località che possono essere una meta perfetta per trascorrere il prossimo Capodanno.
- Capodanno a Verona
|
![]() |
Verona, la città di Romeo e Giulietta, è certamente una delle cità più rinomate d’italia, grazie alla ricchezza dei suoi monumenti ed anche per la sua tradizione teatrale e lirica degli spettacoli rappresentati all’interno dell’Arena. In questo periodo dell’anno, Verona è una città molto attiva e ricca di iniziative per poter scoprire la città e sarà certamente piacevole trascorre qualche giorno di vacanza fra le vie della città. I festeggiamenti di Capodanno a Verona sono in Piazza Bra, proprio a fianco all’Arena: lo scenario è davvero suggestivo con le luci e gli addobbi, ed è certamente una piacevole situazione trovarsi qui a festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Anche i locali della suggestiva Piazza delle Erbe, sono certamente pronti ad accogliervi in questa notte per mangiare o bere qualcosa, ed anche i risoranti e gli altri locali sono attivi per un piacevole Veglione. Non dimentichiamo infatti, che Verona è certamente una destinazione indicata per gli amanti dell’enogastonomia ed è in grado di poter offrire ottimi piatti e vini della tradizione della zona. E trovandosi nella città di Romeo e Giulietta, può essere suggestivo per una coppia di passare romanticamente il Capodanno a Verona, guidati dal sentimento e dall’amore nelle strade e nelle piazze che la leggenda vuole calpestate da Romeo e Giulietta.
- Capodanno a Mantova
|
![]() |
La città di Virgilio, è riconosciuta dal 2008 Patrimonio dell’Umaniità dall’Unesco ed è una slendida cittadina nel cuore della Pianura Padana. E’ una città davvero molto bella e ricca di fascino, ideale per trascorrere dei giorni piacevoli durante il periodo di Natale. Piazza Sordello e Piazza Erbe sono il fulcro della collettività mantovana, e sono certamente 2 luoghi da visitare ed ammirare. Le 2 piazze sono distanti poco più di 100 metri fra loro e troviamo alcuni cfra i principali monumenti della città, come il Duomo il Palazzo Ducale in Piazza Sordello ed il Palazzo del Podestà e la Rotonda di San Lorenzo in Piazza Erbe. Visitare a piedi e con calma il centro storico di Mantova è davvero piacevole ed ideale per trascorrere il perido natalizio con le vie e le piazze illuminate ed addobbate. Per chi ama il Cenone o il Veglione di Capodanno, mangiare a Mantova è davvero sempre piacevole a partire dai Tortelli di zucca gialla o i risotti: la tradizione della cucina è davvero eccezionale e non rimarrete certamente delusi. Per chi preferisce passare il tempo di attesa per strada, Piazza Sordello e Piazza Erbe sono il punto di ritrovo e di riferimento per il Capodanno a Mantova: qui sono attesi gli appuntamenti cittadini per festeggiare il nuovo anno. Mantova è certamente una città d’arte ricca di fascino e può essere una destinazione molto indicata per passare qualche giorno di festa.
- Capodanno a Siena
|
![]() |
Appoggiata dolcemente sulle colline toscane, Siena è una città medievale davvero affascinante ed il suo centro storico, patrimonio dell’Umanità e dell’Unesco, rappresenta una cittadina ancora a misura d’uomo. Trascorrere qualche giorno delle vacanze di Natale nella città del Palio è un modo certamente piacevole e rilassante da trascorrere insime ai propri compagni di viaggio. Il cuore pulsante dela città è Piazza del Campo, dalla forma a conchiglia che rappresenta uno degli scorci più belli della città, ma è certamente interessante ed avvincente muoversi fra le strade ed i vicoli che caratterizzano il centro storico di Siena per scoprire degli angoli affascinanti e ricchi di storia.
Il Capodanno a Siena è in Piazza del Campo, qui sono gli eventi principali per salutare l’arrivo del nuovo anno: i bar e i ristoranti della piazza possono essere un punto di appoggio per organizzare la notte più lunga dell’anno, nma anche nelle zone limitrofe è possibile trovare lolcali e ristoranti per fare il Cenone o il Veglione di Capodanno. La cucina senese è certamente molto buona, anche se dai sapori forti, proprio come i vini rossi della zona, ma che certamente sapranno deliziarti durante il tuo soggiorno in questa perla medievale. Scegliere di passare il Capodanno a siena, è certamente una soluzione adatta sia alla coppia, che ai gruppi di amici o anche alla famiglia: il ritmo di vita è tranquillo ma pronto ad esplodere nella notte di Capodanno.
- Capodanno a Perugia
|
![]() |
Un viaggio in Umbria e nella splendida città di Perugia, è certamente un modo positivo per iniziare il nuovo anno. La cittadina umbra, fondata in epoca etrusca, è ricca di stora e di monumenti, ideale per trascorrere qualche giornata piacevole in questa città d’arte. L’occasione del soggiorno di Capodanno è anche utile per gustare la cucina tradizionale umbra: piatti dai sapori forti e genuini, proprio come questa terra, e con un attenzione particolare per i salumi e i formaggi, vere e proprie delizie per il palato.
Camminando per le vie del centro di Perigia è affasccinante poter ammirare la bellezza dei palazzi delle vie del centro, fino a giungere in Piazza IV Novembre, dove si trova iul Palazzo dei Priori che è la sede del Comune. Lo scenario è davvero suggestivo ed è un perfetto esempio dello stile gotico: oltre a il Palazzo dei Priori troviamo al centro della piazza la Fontana Maggiore e sul lato opposto troviamo la fiancata delle Cattedrale di San Lorenzo in marmo rosato. E’ questo il cuore nevralgico della vita perugina, ed anche per il Capodanno costituisce con Piazza della Repubblica, i piunti di riferimento cittadini per la notte più lunga dell’anno. Perugia è una citta piacevole e divertente, con pub e discoteche per trascorrere la serata di Capodanno se preferisci trovare qualcosa di più organizzato della festa di strada, o come già accennato puoi godere dei tuoi compagni di viaggio davanti ad una bella tavola imbandita per il tuo Cenone: Perugia sapra accoglierti per il Capodanno 2014 nel migliore dei modi per salutare l’arrivo del nuovo anno!
- Capodanno a Palermo
|
![]() |
Il calore del sud e della Sicilia fanno del Capodanno di Palermo uno dei più caldi e vivaci eventi di questa lunga notte. La posizione geografica della Sicilia e del Golfo di Palermo, ne hanno fatto nel corso della storia un importante porto e punto di riferimento del Mar Meditterraneo ed ha permesso alla città di accrescere il proprio patrimonio culturale ed artistico nelle varie epoche e bominazioni. Si spazia dalle Mura Puniche della più natica cerchia difensiva, alle influenze normanne, a quelle arabe , a quelle barocche …. creando un suggestivo mix di culture e opere architettoniche. Palermo è una città davvero bella ed affascinante ed è certamente indicata come meta di viaggio durante il perido di Natale e per organizzare il proprio Capodanno, grazie anche alla vita nottura molto ntensa con locali e discoteche pronte ad essere di supporto anche per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. La cosiddetta Piazza Politeama ( costituita da Piazza Castelnuovo e l’antistante piazza Ruggero Settimo) è il punto di riferimento del Capodanno a Palermo: con la scenografia della piazza con il Teatro Politeama Garibaldi e palme, si attende l’arrivo del nuovo anno fra musica ed animazione. Per chi ama la buona cucina, si può organizzare certamente un fantastico cenone a base di pesce e specialità locali per passare a tavola con i propri amici questi momenti di fine anno per poi finire la serata in Piazza Politeama o in qualche festa in discoteca o disco pub. La notte di Capodanno a Palermo è certamente fantastica e potrai passare una magnifica serata con il fidanzato/a o con gli amici.
Le città d’arte costituiscono anche in occasione del Capodanno e delle feste di Natale, un ottimo punto di riferimento per programmare una vacanza: grazie alla ricca storia di cui gode il bel paese, è davvero piacevole visitare città bellissime ed allo stesso tempo diverse fra di loro. In occasione dell’ultimo dell’anno certamente tutte hanno un comune denominatore: il divertimento. Questa è indubbiamente un ottima ragione per organizzare il Capodanno nelle città d’arte !

