Milano è una città certamente molto attiva sotto il profilo delle iniziative e delle manifestazioni, ed il Capodanno risulta essere uno degli appuntamenti più festeggiati con veglioni e party fino a tarda notte. Strade e locali sono affollate da persone provenienti da tutta Italia e dal mondo per un atmosfera cosmoplita e divertente.
Il Capodanno a Milano offre sempre tante iniziative divertenti ed adatte a esigenze diverse, con locali, ristoranti, pub e discoteche molto propositivi per lanciare soluzioni e temi intriganti ed in grado di stimolare la fantasia di persone di tutte le età e di gusti diversi. Inoltre il Capodanno in piazza a Milano è sempre un evento di successo con tante persone per le strade e le vie meneghine, pronti a far baldoria aspettando la fatidica mezzanotte per festeggiare il nuovo anno. Piazza Duomo e Piazza Castello sono il fulcro del Capodanno in piazza di Milano, anche se altre iniziative ed altri concerti possono essere disponibili durante la giornata in altri luoghi di attrazione.
Sono molte le occasioni di divertimento anche per chi preferisce qualche soluzione più comoda ed organizzata per passare la notte di Capodanno a Milano, potendo scegliere dal Cenone con veglione, oppure optare per una serata a tutta musica fra feste e discoteche pronte a festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Certamente optare per il Capodanno a Milano, è una scelta in grado di soddisfare le tue esigenze sia che tu viaggi con un gruppo di amici o di amiche oppure insieme alla propria fidanzata o al fidanzato, perchè oltre alle feste ed iniziative di strada, potrai scegliere fra tante proposte di locali e feste private per poter passare la serata nel tua ambiente ideale e con la giusta compagnia.

Milano ha poi inoltre molto da offrire se decidi di soggiornare qualche giorno in più approfittando del periodo di vacanza, perchè la capitale economica e finanziaria italiana ha davvero molto da offrire per poter passare delle piacevoli giornate fra le sue piazze e le sue vie oppure visitando i musei e le accademie che grande lustro danno alla città.
Nella tabella seguente, puoi trovare alcune informazioni di carattere generale, per aiutarti ad organizzare la tua vacanza ed il tuo soggiorno a Milano: una piccola sintesi su come puoi muoverti e semplificare la tua visita a questa magnifica città.
Milano è la seconda città italiana per numero di abitanti, e costituisce la capitale economica e finanziaria del nostro paese. Ha da sempre rivestito un ruolo importante a livello geografico e politico nella storia fin dal tempo dei romani, fino ai giorni nostri passando attraverso differenti dominazioni nel corso dei secoli. Sicuramente è una città che ha una visione europeista e che guarda con grandi aspettative all’Expo 2015. Oltre a questo importante aspetto economico, Milano è una città viva, in grado di proporre interessanti appuntamenti a livello artistico e culturale, che anche durante il periodo delle feste e del Capodanno, saranno in grado di offrire sia agli abituali residenti, che i vacanzieri occasionali, proposte certamente all’altezza per trascorrere delle piacevoli giornate e serate a chi avrà l’occasone di soggiornare qualche giorno in più nella capitale lombarda.
Grazie al servizio della Metropolitana, muoversi su Milano è complessivamente facile in tutte le ore del giorno e della sera. La rete degli autobus copre le zone in cui la viabilità della metro non è resa possibile (vedi Navigli). Il fatto di trovarci in pianura permette anche dei facili spostamenti con biciclette, ed in merito il comune ha svilppato un servizio di bike sharing, riservato agli abbonati del servizio. E’ consigliabile certamente utilizzare i trasporti pubblici, e quindi se siete alloggiati un pò fuori potete appoggiarvi alle stazioni della metro più periferiche e dotate di parcheggio per poi utilizzare i mezzi pubblici. Questo anche in considerazione del fatto che la zona centrale o cosidetta Area C di Milano, richiede un pagamento per l’accesso, probabilmente inutile per chi trascorre una breve vacanza a Milano. Talvolta alla sera, può essere comunque utile un taxi, oppure si può utilizzare comunque i mezzi pubblici per gli spostamenti per la Notte di Capodanno, in modo da evitare di prendere i mezzi propri anche nelle ore serali, ed eventualmente anche concedersi un eventuale seconda birra.
Milano è una delle captali dell shopping a livello mondiale, grazie anche alla ricca tradizione italiana nel campo della moda e degli accessori. Il famoso quadrilatero della moda, Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia rappresentano il fulcro della creatività e della tradizione italiana. In particolare, Via Napoleone, è la via in cui troviamo le grandi firme della moda italiane ed internazionale. Una visita è pressochè d’obbligo durante il soggiorno milanese, anche solo per guardare le vetrine o magari incrociare vip della televisione e dello spettacolo non solo a livello nazionale. Molte delle star internazionali di passaggio a Milano, approfittano di fare vista in via Mapoleone oppure trovano comunque il modo di fare shopping nelle migliori boutique della città. Milano offre comunque tante possibilità per fare shoppimg, anche a prezzi più economici, potendo offrire negozi di stilisti non ancora affermati fino ad arrivare ai mercatini dell’usato ed ai negozi di articoli cinesi. Inoltre visto il particolare momento dell’anno Milano presenta in varie zone della città i mercatini di Natale dove è possibile trovare interessanti articoli prodotti artigianali, e cosmetici naturali ed altri prodotti legati la territorio milanese e lombardo, davvero molto interessanti per i veri cultori di tali appuntamenti. Sicuramente per chi vule fare shopping, Milano è la città giusta perchè non mancano le proposte di articoli ed oggetti belli e costosi, come per quelli per tutte le tasche: attenzione quindi se siete in compagnia di una fidanzata che adora lo shopping !
Certamente il simbolo della città di Milano è rappresentato dalla Madonnina e da tutto il complesso del Duomo. Tutta la piazza rappresenta sicuramente uno scenario suggestivo in cui l’imponenza della cattedrale risalta e ne valorizza l’armonia.
Piazza del Duomo costituisce anche il vero cuore pulsante della città durante tutto l’anno e non solo per il periodo di Natale e Capodanno. Entrare nel Duomo di Milano può essere davvero un esperienza importante vista la maestosità e l’armonia di tale opera artistica e religiosa: lo stile gotico della struttura risulta davvero molto piacevole e merita certamente una visita. Inoltre è possibile visitare le terrazze ed il tetto sovrastante, passeggiando in mezzo alle guglie ed assistere ad un panorama fantastico sulla città.
Lasciando la Cattedrale è facile raggiungere Piazza della Scala dove troviamo il celeberrimo teatro italiano, magari passando attraverso la Galleria coperta Vittorio Emanuele II, un suggestivo passaggio coperto da lucernari, dove si può camminare su fantastici mosaici. Rimanendo in Piazza del Duomo, bisogna certamente segnalare il Palazzo Reale, che è stata per molti secoli la sede del governo cittadino, mentre oggi è uno dei maggiori centri cultarali della città, in cui è possibile apprezzare importanti esposizioni e mostre di vario genere.
Il Castello Sforzesco, costituisce un altro simbolo della capitale lombarda: costruito da Francesco Sforza nel quindicesimo secolo, fu dimora e struttura difensiva, mentre oggi è sede di istutizioni culturali e meta turistica.
Palazzo Marino sede del Comune di Milano, la Basilica di Sant’Ambrogio, dedicata al Santo patrono della città e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, in cui si trova l’affresco di Leonardo da Vinci dell’Ultima Cena costituiscono altre proposte interessanti dei monumenti di Milano da poter visitare durante le tue vacanze di Capodanno.
A livello culturare, Milano è certamente una delle città italiane più organizzate ed all’avanguardia: il solo nome del Teatro alla Scala è certamente un biglietto da visita unico a livello mondiale. Dalla seconda metà del settecento, è stato protagonista indiscusso di idee ed ha visto i maggiori compositori e artisti mondiali pratagonisti del palcoscenico milanese. Una vera culla dell’arte italiana di cui è impossibile non andare fieri. Non solo la Scala, rappresenta lo scenario teatrale milanese, perchè la metropoli lombarda è una città ricca di strutture in grado di proporre in tutti i periodi dell’anno degli spettacoli davvero interessanti. Il teatro degli Arcimboldi o il Piccolo Teatro o lo Zelig Cabaret sono certamente delle proposte culturali di indiscutibile contenuto, ed in grado di proporre un cartellone sempre attivo e ricco di proposte per visitare Milano in ogni periodo dell’anno
Abbiamo già accennato nella sezione al Palazzo Reale in Piazza Duomo, come una delle principali sedi museali del capolugo lombardo, ma le proposte sotto questo profilo sono davvero tante anche a seconda delle tematiche e dei propri interessi personali. Il sito ufficiale del turismo di Milano, può essere certamente uno strumento utile dove trovare i calendari, gli orari ed i programmi delle mostre disponibili nei vari periodi dell’anno. Ci limiteremo in questo contesto a metter in evidenza i principali musei che possono fare al caso vostro. La Pinacoteca di Brera rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’arte italiana ed è dedicata pricipalmente alla pittura con importanti opera a partire dal Runascimento. Parlando dei Musei di MIlano, è impossibile non nominare il Museo della Scienza e della Tecnica dedicato a Leonardo da Vinci, in cui sono esposti macchine che riproducono i progetti e le creazioni del grande genio fiorentino fino ad arrivare a moderni treni, navi e aerei.
Interessante puo essere anche una visita al Museo del Risorgimento, in cui possiamo trovare disegni, stampe, cimeli, sculture che ripercorrono questo particolare periodo storico milanese ed italiano che portarono all’Unita d’Italia, oppure puoi visitare la Casa del Manzoni.
Per vedere un elenco più dettagliato dei Musei, delle mostre e degli eventi del Comune di MIlano, ti rimandiamo alla sezione dedicata del sito dell’ente stesso
Visualizzazione ingrandita della mappa
Ecco a disposizione una mappa con la visione delle strade e delle piazze del capoluogo lombardo, uno strumento che può rimanerti utile per iniziare ad entrare nel clima e nello spirito della città per la tua prossima vacanza.
Il video seguente, ripropone i fuochi d’artificio del Capodanno 2013 a Milano: le immagini sono riprese da lontano e non sono forse troppo espressive, ma certamente possono far comprendere bene il clima festaiolo che è possibile trovare nella capitale lombarda in occasione del 31 dicembre.
Organizzare e festeggiare il Capodanno a Milano è sicuramente una proposta allettante: la città è sicuramente affascinante ed ha molto da offrire come soluzioni per il divertimento. Per chi scegliere di organizzare il proprio ultimo dell’anno in Piazza Duomo, troverà musica e tante persone pronte a divertirsi per salutare il nuovo anno.
Chi cerca soluzioni diverse, ha certamente un ampio ventaglio di scelta fra veglioni, cenoni, feste in ville e serate in discoteca capaci certamente di assecondare i gusti musicali ed alimentari di ogni persona. Chi cerca qualcosa di preciso e ben definito, fa bene a muoversi con un pò di anticipo, perchè visto la particolare ricorrenza è possibile trovare il tutto esaurito in un locale. Chi invece preferisce non programmare nulla, ha comunque la possibilità di trovare soluzioni alternative alle feste di piazza, magari sarà necessario aspettare un pò o adattarsi a gusti musicali un pò diversi, ma certamente la serata non andrà persa. Milano ha certamente molti locali e molte proposte per poter organizzare al meglio l’ultimo dell’anno, e quindi non c’è certamente da scoraggiarsi per chi preferisce muoversi senza prenotare.
Sommario
Articolo
Capodanno Milano
Descrizione
Festeggia il Capodanno a Milano una città piena di energia con tante proposte fra le feste di piazza e le serate in pub e discoteche
Autore
frague
Company
Buoni Frutti
Logo
Pingback: Capodanno 2014 nelle città d'arte
Pingback: Capodanno Zelig 2014