Festeggia il Capodanno a New York: la grande metropoli statiunitense saprà certamente affascinarti nella notte più divertente e più lunga dell’anno. La grande mela è una città molto piacevole da scoprire nelle sue mille sfaccettature ed in occasione delle feste di Natale propone tantissime iniziative sia per chi vive quotidianamente la città che per i turisti provenienti da tutto il mondo.
Il Capodanno può essere certamente un ottimo pretesto per trascorrere qualche giorno di vacanza a New York fra luci ed addobbi che illuminano le principali strade e piazze, con concerti e spettacoli presenti in vari angoli della metropoli, in un atmosfera davvero suggestiva e affascinante.
Il punto di riferimento del Capodanno a New York è Time Square, dove migliaia di persone iniziano ad affollare la zona già dal pomeriggio anche per la concomitanza del concerto di MTV che ormai è diventato un appuntamente per tutti gli Stati Uniti e per il mondo: le principali star dell’anno della musica sono chiamate ad esibirsi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Chi è più distante può vedere il concerto sui maxi schermi e scatenarsi in balli per tutta la notte. Lo One Times Square è il grattacielo che si trova al centro di Time Square, ed in occasione del Capodanno conduce il ritmo della serata con il conto alla rovescia finale che porterà ai festeggiamenti del nuovo anno. Sullo One Times Square viene installata a partire dal pomeriggio la Waterford Crystal Ball, la lumninosa sfera di cristallo che alle 23.59 inizierà la sua discesa, mentre lo schermo principale del grattacielo scandirà il conto alla rovescia per salutare l’arrivo del nuovo anno.
Ai rintocchi della mezzanotte, potrai assistere ad un grande gioco di luci, ai fuochi di artificio ed ad una grande pioccia di coriandoli che crea un atmosfera davvero unica e particolare. Attenzione: negli Stati Uniti è vietato bere alcolici per strada e quindi non potrai stappare lo spumante e brinare in Time Square: se vorrai far ciò dovrai trovare un locale della zona ma con il rischio certo di perderdere il posto. A te la scelta!
Dei coriandoli cadranno allo scoccare della mezzanotte: la particolarità di ciò è che si tratta di messaggi scritti da persone nei giorni precedenti all’ultimo dell’anno presso il New Year’s Eve Wishing Wall: il muro del Times Square Museum & Visitor Center (7th Ave between 46th & 47th Streets), in cui vengono raccolti tutti i desideri e le speranze delle persone verso il nuovo anno. Allo scoppio della mezzanotte, tutti i messaggi vengono liberati in cielo per dar vita a questa pioggia di coriandoli colorati riportanti le speranze di migliaia di persone verso il nuovo anno. Se il tuo viaggio di Capodanno ha inizio qualche giorno prima, anche tu e la tua compagnia potrete essere protagonisti dell’evento, andando a postare il tuo messaggio sul muro ed essere protagonista della festa di Time Square.
![]() |
![]() |
Per quanto riguarda la metropolitana, durante la notte di Capodanno non si ferma e potrai disporre del servizio per potersi spostare nelle zone che ritieni più consone. La festa è presente in varie zone della grande mela e puoi cercare anche soluzioni diverse da quella di Time Square. La zona del porto e del ponte di Brooklyn può essere una fra le soluzioni possibili: qui la situazione è certamente meno affollatta, ma sarà certamente molto suggestivo vedere i fuochi d’artificio con vista sulla Statua della Libertà dalle zone di Manhattan, Brooklyn, New Jersey e Staten Island oppure direttamente dal ponte. Altra soluzione ormai in voga a New York è rappresentata dal Capodanno a Central Park, dove è possibile trovare alla Bethesda Fountain ed in altre parti del parco musica e concerti per aspettare la mezzanotte salutata anche qui con fuochi d’artificio.
Central Park per Capodanno è una meta frequentata da migliaia di americani e turisti di tutto il mondo e può essere certamente un attrattiva per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. New York è anche nominata la città che non dorme mai, e questo sporannome non si smentisce certamente la notte dell’ultimo dell’anno e potrai trovare comunque altre soluzioni per festeggiare il 31 dicembre fra cenoni veglioni, discoteche e locali.
Per quanto riguarda e cenoni e veglioni è sempre meglio prenotare per non trovarsi impreparati, anche se nelle zone più centrali si possono trovare prezzi davvero elevati, anche se New York è in grado di offrire comunque soluzioni più economiche, spostandosi di qualche isolato o facendo ricorso ai fast food.
Discoteche, pub e locali sono presenti più o meno in tutte le zone della città, optare ad uno spostamento verso East Village, Lower East Side o Midtown, può offrirti un ampia possibilità di scelta in un area complessivamente circoscritta.
La tabella sottostante, riporta informazioni di carattere generale per organizzare il tuo viaggio verso New York, prendendo in esame i documenti di viaggio ed i luoghi di maggior rilievo della metropoli.
New York è la città più popolosa degli Stati Uniti ed è anche probabilmente il centro economico e culturale più influente al mondo. L’area metropolitana conta oltre 20 milioni di abitanti ed è una città cosmopolita dove si incontrano persone e culture provenienti da tutto il mondo. Si trova sulla costa orientale dell’America del Nord, ed il primo nucleo si è sviluppato sulla Baia di New York. La Grande Mela è amministrativamente organizzata in 5 distretti New York (Manhattan), Bronx, Kings (Brooklyn), Queens e Richmond, che occupano il territorio sia delle isole della baia che la terraferma. La città si è fortemente evoluta ed espansa fino a raggiungere dimensioni enormi, grazie alla sua forza finanziaria e commerciale che la rendono il fulcro dell’economia americana insiema alla California. New York è una città viva dove si creano e si consumano idee e sogni in pochi minuti, una città dinamica che certamente saprà sorprenderti durante il tuo soggiorno.
Queste sono informazioni che potrebbero esserti utili per organizzare il tuo Capodanno a New York:
– Per chi decide di trascorrere il Capodanno a New York in piazza o per strada, si consiglia un abbigliamento (abbastanza) pesante, perchè in questo periodo dell’anno il clima non è sempre generoso.
– Come accennato prima riguardo agli alcolici, non possono essere consumati per strada ( a meno che non siano contenuti e coperti da un sacchetto) e non possono essere venduti e serviti ai minori di 21 anni.
– Se porti con te degli apparecchi elettrici, per poterli usare a New York è necessario un adattatore perchè la corrente elettrica è a 110 Volt. E’ inoltre necessario verificarese il tuo apparecchio con tale tipo di corrente, perchè se no sarebbe inutile.
– Un altra indicazione da tenere presente durante il tuo soggiorno nella città che non dorme mai, è quello delle mance che devono essere date in quanto per diverse categorie rappresenta praticamente la parte sostanziale dello stipendio. La cifra si aggira a circa il 15-20% sia per taxi che camerieri.
– Se noleggi un auto o altro mezzo a motore, l’unità di misura americana è il gallone e non il litro. 1 gallone americano equivale a circa 3,785 litri.
– In caso di acquisti viene applicata al prezzo finale la tassa sulle vendite che corrisponde all’8,875 %, che comprende servizi, ristoranti e quasi tutte le merci. Sono esclusi dall’imposta glialimenti acquistati in negozio e i medicinali. Per quanto riguarda l’abbigliamento e le calzature, la tassazione è corrisposta per articoli di valore suoeriore ai 110 $.
– Per i prezzi delle camere è prevista una tassa di soggiorno, che generalmente è compresa nel prezzo finale, ma è comunque sempre meglio informarsi al momento della prenotazione per non trovarsi a brutte sorprese.
– Per i pagamenti è consigliabile utilizzare la Carta di Credito dei principali circuiti, perchè ormai è un abitudine consolidata nei paesi anglosassoni.
– Perchè il tuo cellulare non abbia problemi di funzionamento è necessario che sia almeno triband in quanto sono utilizzate frequenze da 1900 megahertz. Logicamente non hanno proplemi cellulari dotati di quadriband e UMTS.
Un discorso certamente particolare va fatto per l’accesso e l’entrata a New York e negli Stati Uniti in genere: a seguito di attentati terroristici, le autorità statiunitensi hanno elevato gli standard di sicurezza a partire dal 12 gennaio 2009. In termini pratici, non è poi complesso, ma ci sono alune regole a cui attenersi. Per poter usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- Viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo
- Rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni
- Possedere un biglietto di ritorno
- Richiedere l’autorizzazione di viaggio elettronica ESTA direttamnte dal sito dietro il pagamento di 14 $. sul sito governativo avrete tutte le informazioni del caso.
Una volta arrivati sul territorio degli Stati Uniti, sia via mare che in aereo, dovrete passare tramite il servizio dedicato all’Immigration, dove psarai controllato al body scanner, ti sarà guardato il passaporto, preso le impronte digitali, scattata una foto e ti saranno fatte alcune domande sulla ragione del tuo soggiorno. Un altro sito utile in merito può essere quello della Polizia di stato italiana, con cui puoi tenerti aggiornato dei documenti richiesti. Un ultimo discorso va in merito alla dogana, perchè non si possono importare salumi, legumi e piante negli Stati Uniti ed anche per gli animali ci sono delle regole ben precise : questo sito della Dogana può essere utile per trovare delle risposte in merito, ed anche quello della Dogana e dei Monopoli può esserti utile per vedere le limitazioni per acquisti ed importazioni al momento del rientro in Italia. Risolte tutte queste pratiche sarai pronto a vivere la tua vacanza a New York!
Il video sottostante riprende alcuni monenti del Capodanno a Time Square, e può darti un idea di quello che può succedere nella Grande Mela durante la notte più lunga e scatenata dell’anno
Certamente la scelta di organizzare il proprio Capodanno a New York, rappresenta una soluzione fantastica per conoscere una città ricca di fascino che la sera del 31 dicembre scoppia in una festa di luci e musica in tutta la città: approfitta dunque delle feste per passare delle giornate divertenti nella Grande Mela e salutare con la fidanzata o il fidanzato oppure con amici e famiglia l’arrivo del nuovo anno !

