Parigi con la sua estensione urbana, conta circa 12 milioni di abitanti ed è la capitale della Francia e si colloca sulle rive del Fiume Senna. E’ una città ricca di storia, tradizioni e cultura: da qui sono partiti importanti movimenti culturali che hanno caratterizzato l ‘arte, la pittura e la letteratura di alcuni secoli passati.
I primi insediamenti della città risalgono all’epoca romana nella zona dell’Ile de la Cité e del Quinto Arrondissement, ed è stata da sempre la città simbolo dell’intera Francia. Parlare di Parigi, non sarebbe sufficiente una settimana, come per le altri capitali europee in genere, ma La Viile Lumiere è certamente una di quelle città che hanno un fascino davvero particolare e dove è piacevole trascorrere una vacanza.
La circolazione stradale parigina fa un ampio uso di rotonde per organizzare ed alleggerire il traffico su ruote, ma è certamente consigliabile usare il Métro de Paris per muoversi al’interno della città.
Con 14 linee copre oltre 200 km di rete e dispone di 300 stazioni che collegano il territorio della capitale alla banlieue. Per il Capodanno la metropiltana di Parigi effettua il servizio per tutta la notte (meglio comunque verificare), ed è aperta tutti i giorni della settimana dalle 5.30 del mattino fino alle 1.15 che diventano le 2.15 nel week end. La metropolitana di Parigi dispone essenzialmente di 2 bigletti, che riguardano i settori 1-3 (Parigi centro) e 1-5 (Parigi Centro + aereopoprti + banlieu ): nella maggior parte dei casi è sufficiente il primo tipo di biglietti, ma se avete programmi diversi è possibile optare per l’acquisto del secondo tipo. Sono inoltre disponibili degli abbonamenti per più giorni o anche dei carnet di biglietti a seconda delle tue esigenze di viaggio.
Per quanto riguarda invece l’uso del Taxi a Parigi, è uso soprattutto durante il giorno di chiamarli con il braccio alzato nella stessa direzione stradale della vettura, facendo attenzione al fatto che abbia l’insegna TAXI posta sopra il tetto accesa (qunado è spenta è occupato). Se no è possibile utilizzare il numero centralizzato 01 45 30 30 30, che provvederà a mettervi in contatto fra le diverse compagnie disponibili nella capitale francese.
Uno strumento utili per spostarsi a Parigi può essere infine anche il bikesharing mezzo certamente economico ed ecologico, ma bisogna certamente fare attenzione al traffico della capitale.
Parigi è certamente una delle capitali della moda e dove è possibile trovare le collezioni delle principali griffe francesi e mondiali. Coco Chanel, Christian Dior, Jean-Paul Gaultier, Guy Laroche sono solo alcuni dei grandi nomi della moda transalpina, che hanno ragiunto il successo proprio nella capitale francese.
Fare shopping a Parigi è certamente facile fra le tante proposte delle firme affermate oppure si può scegliere fra gli artisti emergenti. Il punto di riferimento dello Shopping del lusso è rappresentato dal Triangolo d’oro (Champs-Elysées, avenue George V e avenue Montaigne ): qui si trovano le boutique delle grandi griffe della moda internazionale e importanti centri commerciali dove potrai trovare i nomi più famosi del settore.
Non troppo distante dagli Champs Elysees, troviamo anche i grandi magazzini Lafayette, dove è possibile trovare l’abbigliamento delle migliori marche ma anche prodotti alimentari e per la casa. In tutta Parigi, anche, nelle zone meno centrali si possono trovare grandi magazzini e centri commerciali dove fare acquisti di vario genere.
Puoi fare interessanti acquisti puoi scegliere anche il centro commerciale di Forum des Halles, sotto ai giardini che oggi occupano l’area che era de les Halles, in cui sono disponibili negozi, risotranti e cinema per passare comodamente una giornata.
La zona sotto Monmartre sta diventando sempre più attiva con negozi e stilisti che propongono i propri prodotti: Rue des Abbesses può essere un esempio di questo fenomeno e potrebbe essere piacevole fare una visita a questa zona scendendo dalla Basilica del Sacre Coeur.
Un altro punto di riferimento per lo shopping parigino più economico può essere il Quartiere latino, dove a causa di una massiccia frequentazione di studenti, si possono trovare negozi a prezzi più compettitivi.
Per gli appassionati di mercatini, segnaliamo il Mercato delle pulci di Saint-Ouen, davvero vasto e dove è possibile trovare di tutto: scarpe, abiti usati, francobolli, libri e mobili antichi … E’ davvero un ambiente particolare, anche se è bene fare attenzione a eventuali borseggiatori, ma il fascino dell’oggetto antico e raro qui si pò trovare.
Sono davvero tanti i monumenti disponibili da vedere a Parigi, a partire dalla Tour Eiffel, la costruzione in ferro realizzata alla fine del 1800 è alta 324 metri e presenta una vista a 360 gradi su tutta la capitale. Sul sito ufficiale della Tour Eiffel soon disponibili suggestive immagini della struttura e del panorame disponibile. La Tour Eiffel è diventata il simbolo della città stessa e domina i giardini di Champ-de-Mars, mentre alle sue spalle si trova il complesso monumentale del Trocadero: certamente una vista a questa zona è quasi oblligatoria durante la tua vacanza di Capodanno.
All’inizio degli Champs Elysees si trova l’Arc de Triomphe, fu costruito ad inizio del 1800 per ricordare le vittorie di Napoleone e domina il centro della Piazza Charles De Gaulle (prima chimata Place dell’Etoile).
Vistando Montmartre, la visita alla basilica del Sacro Coeur diventa obbligatoria: in stile neo-bizantino ha un aspetto incantevole ed ha una vista su gran parte di Parigi.
Alle porte della capitale, va certamente segnalata la Reggia di Versailles, la grande e monumentale residenza reale dei Borboni. E’ patrimonio dell’Unesco ed al suo interno conta oltre 2000 stanze: un opera faraoinca che mostra tutto lo sfarzo ed il lusso di corte, che poi portò alla rivoluzione francese del 1789.
La Ville Lumiere propone un interessante programmazione di spettacoli teatrali, ed è certamente stimolante assistere ad uno spettacolo durante il tuo soggiorno di Capodanno parigino. La tradizione culturale ed artistica francese non potrebbe non averne a livello teatrale e la tua vacanza può essere certamente una buona occasione per assistere ad uno dei tanti spettacoli che Parigi può offrirti. La scelta è davvero ampia ed adatta a tutti i gusti. Iniziamoa parlare del teatro nazionale de l’Opèra, che con le 2 sale dell’Opéra Garnier e l’Opéra Bastille, costituisce quello più rappresentativo della capitale. Il primo è considerato il vero tempio della musica lirica francese ed ospita anche il corpo di ballo dell’Opéra, mentre il secondo è di nuova costituzione (è stato inaugurato nel 1989) proponein prevalenza balletti e musica sinfonica.
Il teatro dell’Odèon è umo dei più famosi di Parigi ed è anche detto Teatro d’Europa dal 1990, per l’impostazione che dette da direttore Giorgio Gaber allastruttura.
Il Teatro de la Ville, propone un programa diversificato con spettacoli di danza, musicali e teatrali.
La Comédie-Française o Théâtre-Français ripropone i classici delta tradizione della commedia francese come le opere di Molière e dei grandi commediografi transalpini.
Il teatro della commedia Italiana, propone i grandi classici della commedia italiana con le rappresentazioni delle opere di grandi artisti italiani come Goldoni.
Le Follie Bergere rievoca subito alla mente il fascino della Belle Epoque e dei grandi artisti che frequentavano il locale, Oggi è una music-hall che propone serate musicali, teatrali e letterarie.
Rimanendo sempre in materia di arte e spettacolo, una menaione parlando di Parigi, è doverosa nei confronti degli spettacoli di Cabaret come quelli del Moulin Rouge e del Lido, che rappresentano una vera attrazione mondiale.
Il Museo del Louvre è certamente il più famoso museo di Parigi ed è anche uno dei più famosi al mondo. La Gioconda è l’opera certamnte più consciuta, ma sono davvero tanti i capolavori di epoche diverse e di artisti famosi che sono rappresentati all’interno di questo museo. Sicuramente il giro dei musei di Parigi può iniziare dal Louvre, ma a Parigi sono davvero tanti i musei che bisgnerebbe visitare, ma ci limiteremo ai principali.
Il Museo d’Orsay si trova di fronte al Louvre, ed è famoso soprattutto per le opere impressioniste e post-impressioniste di Monet, Renoir, Van Gogh, Toulouse-Lautrec, Cezanne ed altri grandi artisti dell’800.
Il Museo dell’Orangerie si trova a Place de la Concorde, e pure questo è famoso per le opere impressioniste e post.impressioniste con opere di Cezanne, Monet, Renoir, Picasso
IL Centro Georges Pompidou, conosciuto anche come Beaubourg, è il museo più importante di Parigi per l’arte moderna e contemporanea e troviamo opere di pittori del valore di Chagall, Matisse, Picasso. Il centro è comunque molto attivo con iiniziative e pproposte che cambiano periodicamente. Al suo interno si trovano anche cinema, sale spettacoli ed esposizioni temporanee.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Concludiamo questa carrellata di informazioni di carattere generale su Parigi, con la mappa della città: uno strumento che può essere utile per iniziare a prendere dimestichezza con le vie della città per la tua prossima vacnza e vedere anche i principali monumenti della città.
Pingback: Capodanno 2014 nelle capitali europee