Il Capodanno a Roma è un avvenimento molto sentito e non mancano certamente le attrazioni per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. La città eterna è una delle mete preferite per gli italiani ma anche da turisti provenienti da tutto il mondo. Il fascino di Roma è unico al mondo ed anche le feste di Natale sono un ottimo pretesto per trascorrere delle piacevoli giornate nella città eterna.
Il periodo delle feste, rappresenta un momento molto attivo di iniziative e proposte, legate anche alle celebrazioni religiose legate al Natale, ma già dai primi del mese di dicembre la nostra capitale si copre di luci ed addobbi natalizi che la rendono ancora più affascinante. In diverse piazze è possibile trovare anche i mercatini di Natale, con tante proposte di prodotti ed oggetti artigianali legati al territorio o provenienti da tutto il mondo, e l’atmosfera si fa molto coinvolgente, anche per chi medita di trascorrere qualche giorno in più nella città eterna.

Il Capodanno in piazza a Roma è davvero suggestivo e non mancano iniziative durante il giorno e la notte per attendere e festeggiare l’arrivo del nuovo anno fra le incantevoli vie della capitale. Piazza di Spagna, Piazza Navona, Campo de’ Fiori e la zona dei Fori Imperiali sono i punti di riferimento della notte del 31 dicembre a Roma, anche se altri eventi ed iniziative sono disponibili anche nelle altre aree della città. Musica, fuochi d’artificio e divertimento ti aspettanno a Roma per festeggiare l’arrivo del nuovo anno: la cornice unica delle piazze e delle strade della città eterna sapranno dare quel giusto pizzico di magia per trascorrere una serata speciale e salutare l’arrivo del nuovo anno.
Per chi alla soluzione di strada preferisce qualcosa di più organizzato, anche eventualmente da integrare con gli appuntamenti di piazza, non mancheranno certamente, nella notte più lunga dell’anno, le iniziative di locali, ristoranti, pub e discoteche per offrirti una soluzione consona alle tue esigenze: potrai quindi decidere di ballare tutta la notte e/o gustare comodamente a tavola i piatti della tradizione romana (e non) in uno splendido cenone o in un veglione.
L’offerta di locali è certamente ampia, ma vista la data particolare, se hai in mente un luogo particolare sia per cenare che per finire la notte, è sempre meglio organizzarsi prenotando con anticipo. Chi non prenota, ha comunque la possibilità di trovare proposte piacevoli anche all’ultimo tuffo, magari accontendandosi ed aspettando un pò.
Le zone di Trastevere e di Testaccio possono essere un ottima risorsa per trovare pub, discoteche e ristoranti per organizzare la tua notte del 31 dicembre, ma è possibile trovare feste locali anche in altre zone della città.
Il Capodanno a Roma è molto caloroso e si presta certamente a tutti i tipi di visitatori, dalla famiglia che cerca un atmosfera accogliente che vuole apprezzare le bellezze della capitale, al gruppo di amici che vuole divertirsi e tirare fino a tardi, ma anche alla coppia che cerca la giusta intimità ma senza rinunciare al divertimento: il Capodanno di Roma è certamente molto coinvolgente.

Adesso lasciamo per un attimo l’atmosfera festaiola, per alcuni informazioni di carattere generale, che possono eventualmente tornarti utili per il tuo soggiorno nella capitale
Roma è la capitale italiana ed è una città ricca di storia che non ha certamente bisogno di particolari biglietti di presentazione. E’ una città dal fascino unico al mondo ed è per questo che milioni di turisti provenienti da tutto il mondo decidano di visitare la città eterna almeno una volta nella propria vita. Sono tanti gli artisti, poeti, scrittori, registi che hanno narrato la vita che si svolge fra le vie dellà città, storie amare come altre di successi, che ripercorrono una storia millenaria.
La Roma odierna è una città interessante e piacevole un pò caciarona e signorile allo stesso tempo, e può essere certamente la destinazione giusta per passare il Capodanno e stappare lo spumante sotto la Scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna o in Piazza del Polo o nei magnifici scorci della città. Inoltre non possiamo certamente dimenticare che nel cuore di Roma, troviamo lo Stato del Vaticano, culla della religione cattolica, che proprio in questi giorni sta festeggiando la nascita del bambin Gesù, e quindi non mancheranno certamente funzioni e celebrazioni per tutto il periodo natalizio.
Roma è una città bellissima che saprà certamente affascinarti in questo periodo di feste per trascorrere un Capodanno 2014 davvero speciale!
Spostarsi a Roma in auto non è una cosa semplicissima, sia per il traffico sia per il fatto che tutta la zona centrale è delimitata da un area di oltre 4 chilometri della zona a traffico limitato: è certamente giusto tutelare un ambiente così bello della capitale anche se può andare a discapito dell’auto.
Per questo motivo muoversi e spostarsi con la metropolitana ed i mezzi pubblici è certamente il modo migliore per vivere Roma. Questo è un sacrificio più che giustificato perchè è davvero molto bello camminare per le vie di Roma, ricca di scorci affascinanti e piena di monumenti. La città si sta inoltre movendo nella direzione del bikesharing e del carsharing, in modo da ottimizzare la circolazione del traffico nelle strade romane.
Sono garantiti a Capodanno i servizi pubblici in modo da permettere gli spostamenti all’interno della città senza creare disturbo agli ospiti della capitale.
Con lo 060609, il numero unico Chiamataxi di Roma Capitale, potrai inoltre avere accesso al servizio taxi che può essere sempre utile.
Roma è certamente una delle destinazioni più importanti dello Shopping in Italia: la cosiddetta area del Tridente con via Condotti, via Borgognona, via Frattina e comunque tutta l’area vicino a Piazza di Spagna, è il centro focale dello Shopping di Roma, con boutique, atelier e gioiellerie delle grandi firme della moda nazionale ed internazionale. Non solo le griffe Valentino, Fendi e le sorelle Fontana hanno avuto le proprie origini fra queste vie di Roma, ma il Tridente è stato il punto di riferimento dell’Italia del dopo guerra e della dolce vita raccontata da Fellini. Anche senza la necessità di fare shopping, Via Condotti e tutta quest’area di Roma , ha grande fascino e merita una visita sia dal punto artistico che da quello delle vetrine dei negozi. Via Condotti ed il Tridente è certamente il punto focale dello shopping romano, ma non mancano certamente altre interessanti proposte in tutta l’area del centro storico della capitale, come via dei Giubbonari o Via Cola di Rienzo, senza dimenticare inoltre tutti grandi centri commerciali che troviamo più o meno in tutti i principali quartieri di Roma.
Fare un elenco dei monumenti da visitare a Roma è praticamente impossibile, considerando la Storia della Città Eterna: camminare fra le principali strade del centro è come essere realmente dentro ad un museo. Fatta questa semplice ma banale premessa, proviamo a nominare quelle che possono essere le visite istituzionali da non mancare durante il proprio soggiorno nella capitale. La Chiesa di San Pietro, anche se di fatto nel territorio della Città del Vaticano, rappresenta una visita assolutamente da non mancare, anche se una persona è atea o di religione diversa, ma ci troviamo di fronte ad un opera imponente e di rara bellezza che è assolutamente vietato perdere. Il vero simbolo di Roma può essere considerato il Colosseo, l’Anfiteatro più grande ed imponente risalente all’antica Roma che veniva usato per manifestazioni pubbliche e gli spettacoli dei gladiatori. Ogni anno milioni di visitatori giungono da ogni parte del mondo per visitare questi monumenti di indiscutibile valore artistico ed architettonico, in una città che ha infinite risorse da offrire. Lasciandosi alle spalle il Colosseo, e procedendo per via dei Fori Imperiali, giungiamo al Foro Romano, vero centro della vita della Roma del V secolo a.C.. Si tratta quindi di opere davvero uniche della storia romana, che necessitano sicuramente una visita.
Una delle opere più curiose e suggestive, certamente è costituita dalla Bocca della verita, sulla quale arieggia la leggenda, che tale bocca posta al centro del barbuto mascherone in marmo, mordesse le mani dei bugiardi che provassero ad infilarla: una vero e proprio esame per scoprire chi avesse mentito.
Possiamo poi parlare della Fontana di Trevi, del Circo Massimo, del Campidoglio (sede di rappresentanza del Comune di Roma), Castel Sant’Angelo, Piazza Navona, le Terme di Caracalla sono solo alcuni di una lista di monumenti di Roma, che è possibile ammirare durante il proprio soggiorno a Capodanno o comunque in qualsiasi stagione, anche se il periodo delle vacanze di Natale è davvero suggestivo nella capitale.
Anche dal punto di vista artistico e culturale, la città di Roma è molto attiva e non manca certamente un attivtà teatrale pulsante ed energica. Il Teatro Valle rappresenta il teatro storico di Roma fondato nel 1727, e si trova nel centro di Roma a poca distanza da Piazza Navona. Il Teatro Eliseo ed il Teatro Brancaccio sono altri dei nomi storici del teatro romano con dei libretti certamente interessanti per ogni tipo di spettacolo di cui sei alla ricerca. Anche in questo caso la lista sarebbe davvero lunga, ma non possiamo certamente dimenticare il Teatro dell’Opera di Roma che propone generalmente il balletto e l’opera lirica, anche nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla (periodo estivo), oppure il Teatro Sistina, nei pressi di Piazza Barberini. Concludiamo con la segnalazione di 2 teatri costruiti nel nuovo millennio: il Gran Teatro nel quartiere di Saxa Rubra, che può ospitare olre 3000 persone, e l’Auditorium Parco della Musica, uno spazio polifunzionale realizzato dall’archietto Renzo Piano.
La grande storia di Roma si può ripercorrere anche fra i tanti musei che la capitale dispone. Non possiamo che iniziare a parlare dei musei di Roma iniziando dai Musei Capitolini , che sono considerati i primi del mondo e risalenti al 1471, con la donazione dell papa Sisto IV al popolo romano di una serie di statue bronzee. La sede si trova in Piazza del Campidoglio, e fa parte del complesso dei musei di Roma, il quale coordiana le attività e la gestione delle diverse strutture. I Musei di Roma comprendono, non solo musei storici ma anche contemporanei e scentifici, anche se nella città eterna il fascino è certamente richimato dalla storia antica. Il Museo della Civiltà Romana propone e documenta gli aspetti della civiltà romana, con usi e costumi dell’epoca attraverso statue e monili dell’epoca, per presentare la vita dell’antica Roma.
Della storia contempoanea vogliamo segnalare il Museo della Casa di Alberto Moravia, dedicato alla casa che dal 1963 alla sua morte (1990), ospitò il grande romanziere ed artista, in cui è possibile assistere alle stanze ed all’archivo della casa dell’intellettuale italiano.
Non possiamo poi certamente dimenticare anche se presenti nello Stato del Vaticano, i Musei Vaticani, uno dei complessi museali e più visitati del mondo con importanti opere e documenti unici.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Per un rapido colpo d’occhio su Roma, ecco la mappa per prendere rapidamente visione della struttura e delle strade principali della capitale: la città eterna è davvero fantastica ed un a visita per il prossimo Capodanno può essere certamente la scelta giusta da fare !
Di seguito riportiamo un video del Capodanno a Roma 2013 ripreso in Piazza del Popolo al rintocco della mezzanotte festeggiata con i fuochi d’artificio.
Questo secondo video dedicato sempre al Capodanno 2013 della capitale, ripropone alcune immagini del concerto dei Fori Imperiali
Roma è certamente una città affascinante e divertente da vivere per strada, anche se logicamente puoi scegliere di organizzare il tuo Capodanno al ristorante o in discoteca, ma la vitalità ed il calore della nostra capitale, rappresentano degli ottimi presupposti per scegliere di trascorrere il 31 dicembre nella città eterna. Storia, cultura, un ottima cucina e tanto divertimento saranno le basi del tuo Capodanno a Roma !
Sommario
Articolo
Capodanno Roma
Descrizione
Scopri la magia del Capodanno a Roma per festeggiare il 31 dicembre fra le feste in piazza oppure fra i locali e le discoteche per la notte più lunga dell'anno
Autore
frague
Company
Buoni Frutti
Logo
Pingback: Capodanno 2014 nelle città d'arte
Pingback: Capodanno 2014 con Peppino di Capri